Nei dintorni

Colle di Val d'Elsa - Antica Fonte Resort

Colle di Val d'Elsa

Distanza da Antica Fonte Resort: 10 km

Famosa come città natale di Arnolfo di Cambio, Colle è uno dei centri di maggior rilievo della Val d'Elsa grazie alle bellezze architettoniche di Colle Alta e l'industria del cristallo
Il paese è diviso in due parti: il borgo vecchio, detto Colle Alta, e la parte nuova, Colle Bassa. La parte alta è quella più antica a cui si accede da Porta Nuova. La parte bassa, con la centralissima Piazza Arnolfo è invece la sede delle attività produttive.

Già nell'Ottocento Colle Val d’Elsa era definita la Boemia d'Italia per la produzione del Cristallo. Oggi è conosciuta in tutto il mondo come la Città del Cristallo e vanta il 15% di tutta la produzione mondiale di cristallo ed oltre il 95% di quella italiana.

I musei da visitare sono il Museo Civico e Diocesano d'Arte Sacra, il Museo Archeologico Ranuccio Bianchi Bandinelli e il Museo del Cristallo.
Il Museo Civico e Diocesano d'Arte Sacra, che ha sede nel Palazzo del Comune o dei Priori, risale ai secoli XIII – XIV e ospita preziose raccolte di opere dei Primitivi.
Il Museo del Cristallo illustra la storia della produzione del cristallo, dalle origini della produzione vetraria nel XIV secolo alle fabbriche del XIX secolo fino alla moderna produzione di oggetti di Design. Il Museo espone anche gli antichi macchinari.

Il Palazzo Campana è uno degli angoli più suggestivi di Colle Val d’Elsa e il suo arco immette in Via del Castello, la strada principale del centro storico di Colle Val d'Elsa, dove si affacciano numerosi edifici patrizi come il Palazzo del Capitano, il Palazzo Buonaccorsi, il Palazzo Giusti e la Casa Torre dove è nato il celebre architetto colligiano Arnolfo di Cambio.

Da visitare anche il Baluardo, bastione difensivo di Colle Val d'Elsa, da cui si gode una splendida vista della parte bassa della città e del Chianti.

Le due parti della città sono collegate dall’impianto di risalita gratuito e in funzione 24 ore al giorno.

A Colle Val d’Elsa è piacevole mangiare e degustare del buon vino toscano tra i vicoli della città alta nelle piccole e caratteristiche osterie e enoteche che la città offre. Scorci di vicoli stretti e suggestivi e i punti panoramici sulla vallata rendono imperdibile una visita alla Città del Cristallo.

 Back
to top